DAISHO STUDIO
  • Home
  • Laboratorio fumetto
  • Coworking
  • Webcomics
    • La vera storia di Jack O'Lantern
    • cappuccetto rosso 2
    • Class F
    • Moth
    • Cappuccetto Rosso
    • Project: feeders
  • Produzioni
    • Le Masque de Fudo
    • Izunas
    • Jaemon
    • La Légende des Nuées Écarlates
  • Art Gallery
  • Info
    • Saverio Tenuta Bio
    • Dove Siamo
    • La Sede
    • Links

Laboratorio di Fumetto

di ​SaverioTenuta

Foto

ILD​ojo

Sono Saverio Tenuta, forse qualcuno mi conoscerà attraverso i miei lavori o magari attraverso i miei trascorsi da insegnante, entrambi nel campo del fumetto. Sono ormai molti anni che lavoro in questo settore e nel 2010 ho costituito il Daishō Studio dove seguo alcuni aspiranti fumettisti per aiutarli nell'inserimento professionale. Mi piace pensare che il laboratorio si basi sul concetto dei Dojo ( Luoghi o palestre dedicati alle arti da poter frequentare giornalmente e in cui si è seguiti direttamente da un maestro), in questo caso è un Dojo sul Fumetto. Le mie lezioni sono mirate a formare delle solide basi di disegno e aiutare gli aspiranti fumettisti fino al passaggio, spesso difficile, dal mondo dello studio al mondo del lavoro. Il laboratorio prevede un numero massimo di circa 8 elementi affinché possa seguirli soggettivamente in base al loro differente grado di preparazione.
Saverio Tenuta

IL Laboratorio


​Postazioni:

Ogni iscritto ha la possibilità di occupare una postazione nel laboratorio che potrà utilizzare cinque giorni a settimana: Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle 18:00 in orario continuato (senza obbligo di frequenza). Il laboratorio è un luogo di lavoro e studio in cui ogni sarà possibile utilizzare gli strumenti comuni e la consulenza di Saverio Tenuta.
Il laboratorio dotato di: Wifi, scanner A3, stampante A3, libreria​, schermo\monitor da 52", lettore DVD Blu-ray, lavagna magnetica, tavolo luminoso 100x70cm, scheletro anatomico medico, vari strumenti da disegno per schizzi e bozzetti.

Lezioni:
É prevista una lezione a settimana di 3 ore (solitamente in orario serale dalle 18:00 alle 21:00). Ogni annualità di laboratorio (incluse le lezioni) è di 9 mesi (da Ottobre a Giugno compresi). Il laboratorio rimarrà chiuso durante le festività nazionali. Il numero delle annualità di frequentazione non è predefinito ma sarà a seconda delle esigenze e\o necessità dell'allievo.

Costo mensile: 200€
​(comprensivo di postazione e lezioni)

​Alcuni argomenti delle lezioni:

Prospettiva: Prospettiva architettonica e reale/curva.
Anatomia: Osteologia, Miologia, la struttura plastico\dinamica della figura, caratterizzazione dei personaggi, suggestione del movimento.
Storytelling: Thumbnails, Storyboard, impaginazione di una tavola e tecniche di narrazione, sceneggiatura.
Studio del segno: Il segno, la campitura, resa dei materiali ed effetti dinamici o speciali, tecniche i disegno a matita, tecniche di inchiostrazione (pennino\pennello\pennarello\tecniche speciali).
Grafica: Impaginazione, Lettering, Onomatopee.
Colore: Teoria del colore, tecniche di colorazione per trasparenze, tecniche coprenti, colorazione digitale.
Webcomic:
ogni fine anno si prevede la possibilità di far realizzare una storia autoconclusiva da ogni allievo al fine di pubblicarle come webcomics. Il webcomic dovrà essere una storia completa di minimo 8 pagine. Testo in italiano e colore inclusi. I diritti di proprietà intellettuale delle storie rimarranno agli autori che potranno disporne a loro discrezione per eventuali pubblicazioni nazionali o internazionali.

Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.